Resistenza alla trazione del materiale per nastro trasportatore e Tecniche di presa
Le
prove di trazione su nastri trasportatori
sono importanti nelle prove di qualità dei prodotti realizzati per
garantire che i prodotti passano standard di resistenza. I nastri
trasportatori sono tipicamente progettati per resistere a forze di
trazione elevate, e sono spesso difficili da testare. La tenacità
del materiale in combinazione con le fibre multiple e
all’orientamento delle fibre può provocare lo slittamento del
campione o la rottura del provino nel punto di presa.
Un
produttore di materiale per nastro
trasportatore ci ha contattato dopo aver sperimentato sia lo
slittamento del campione che la rottura nelle prese - la lubricità
originaria del materiale ha causato lo scivolamento dei provini fuori
dalle prese. Quando la pressione di serraggio è aumentata, il
provino ha iniziato a rompersi nella zona della presa. Questo è un
problema impegnativo, che si presenta spesso quando i provini non
hanno linguette o quando la sezione trasversale è la stessa per
tutta la lunghezza del campione.
Abbiamo
usato una configurazione standard, ad
eccezione di un componente minore personalizzato, per testare con
successo i provini. In primo luogo, si consiglia di utilizzare morse pneumatiche ad azione laterale con una sufficiente pressione di
serraggio - morse pneumatiche ad azione laterale da 5 kN o 10 kN. In
alcuni casi, un materiale può rompersi al di sotto di 5 kN, quindi
la pressione aggiuntiva di serraggio che è disponibile con 10 kN è
necessario per afferrare con successo i provini. Questo è vero
quando le singole fibre scivolano durante un test. Quando le singole
fibre scivolano, si hanno concentrazioni di stress che causano
rotture nel campione. Abbiamo scoperto che per questa prova, le prese
da 10 kN erano ideali anche se tutti i provini si rompevano al di
sotto di 5 kN.
Oltre
alle prese di maggiore capacità, gli inserti a cuneo personalizzati
con morse personalizzate erano necessarie per afferrare i provini. I
provini sono stati avvolti intorno agli inserti a cuneo per evitare
lo scivolamento dei provini. Gli inserti aumentato l'area di contatto
tra il campione e le facce delle morse. Le facce seghettate
personalizzate da 50 mm x 50 mm con i bordi arrotondati sono stati
necessari per eliminare i campioni in mancanza le facce mascella. I
bordi arrotondati hanno impedito ai provini il contatto con angoli
spigolosi delle facce delle morse durante i test.
Le
prove sono state eseguite ad una velocità
di 100 mm / min, e tutti i provini si rompevano all'interno dell'area
di prova. Un sistema adatto per testare questi tipi di provini sono
la nostra macchina elettromeccanica di prova 3300 o 5500, con
adeguate morse pneumatiche ad azione laterale.
2712 Series Pneumatic Side Action Grips (2712-041, 2712-042, 2712-045, 2712-046)
Instron® 2712-04x Series Pneumatic grips, packed with features to enhance gripping performance, usability, and operator safety.
- Prodotti
- 5/16/2019
- 0.7 MB
Serie 3300 – La soluzione di prova col miglior rapporto qualità/prezzo
Le macchine di prova della Serie 3300 offrono la qualità Instron nelle prove statiche monotonali standardizzate e di routine, al prezzo più conveniente
- Prodotti
- 4/19/2017
- 3.3 MB
5900 Series Premier Testing Systems Brochure
5900 Universal Testing Systems are engineered for precision, built for durability, and offer the flexibility for changing requirements. They are designed with standard and optional features that increase testing efficiency and improve the testing experience for the operator. A wide range of models are available for testing capacities from < 100N up to 600kN.
- Prodotti
- 1/22/2019
- 6.8 MB
Bluehill® Universal Software
Bluehill Universal Software is built from the ground-up for touch interaction and an intuitive user experience. Discover simpler and smarter testing with features such as pre-loaded test methods, QuickTest in seconds, enhanced data exporting: and Instron Connect – a new feature that provides a direct communication link to Service. Users of previous versions of software such as Bluehill 2 and Bluehill 3 can easily upgrade to the newest version of Bluehill.
- Prodotti
- 2/26/2017
- 4.4 MB