ASTM E8 Prove di Trazione dei Materiali Metallici Usando Estensimetri Automatici
ASTM E8 descrive metodi di prova di trazione per determinare lo snervamento, l’allungamento al punto di snervamento, resistenza alla trazione, l’allungamento, e la riduzione della superficie dei prodotti metallici. Si applica ai materiali metallici, in qualsiasi forma, tra cui: lamierino, lamiera, filamenti, aste, barre, tubi, e tubo. Per ciascuno di questi tipi di provini, lo standard definisce opportune geometrie e dimensioni, che richiedono specifiche soluzioni di presa che sono fondamentali per eseguire una prova di successo. I tipi più comuni di provini sono rettangolari e rotondi.
Per le analisi dei provini di tipo rettangolare che utilizzano una varietà di morse meccaniche a cuneo, tra cui manuali, pneumatiche e idrauliche con facce piane dentate. Nel caso di provini tondi, suggeriamo di usare facce dentate a V o filettate, dipendenti dalla geometria delle estremità del provino. Per testare filamenti sottili usiamo tipicamente cavi pneumatici e le prese dei filati che opportunamente distribuiscono il carico in una lunga sezione del filamento per evitare rotture nella zona di serraggio. La preparazione impropria dei provini è spesso la ragione dei risultati insoddisfacenti delle prove.
Per garantire risultati accurati e precisi, i provini devono essere lavorati con cura. Per garantire risultati accurati, la nostra serie di macchine universali di prova soddisfano o superano le specifiche di precisione richieste da parte di ASTM E8. Il Software Bluehill® offre funzioni standard per eseguire prove di trazione con facilità e precisione. Per i requisiti di prova più complessi che richiedono la modifica del rateo in punti diversi o per specifici ratei di stress o di deformazione, si consiglia di utilizzare il modulo Bluehill 3 di applicazione sui metalli. Questo modulo ci permette anche di calcolare i risultati, come l’allungamento di snervamento, al di sopra e al di sotto dello snervamento come indicato da ASTM E8.
Offriamo una vasta gamma di soluzioni di estensimetri per prove di trazione sui metalli. I nostri estensimetri soddisfano o superano le classificazioni di precisione da parte di ASTM E8. Nella misurazione della deformazione, come la deformazione corrispondente al limite di snervamento, di solito consiglia il nostro estensimetro automatico, AutoX 750. L'utilizzo di un estensimetro automatico consente di ridurre l'influenza dell'operatore sulla prova garantendo al contempo dati accurati. Altre opzioni di estensimetro che possono essere utilizzati per soddisfare E8 sono la serie 2630 su estensimetri assiali a clip. Estensimetri senza contatto, come l’estensimetro automatico a Video (AVE), ci permettono di determinare l'allungamento alla rottura, senza esporre gli apparecchi al danneggiamento a causa dell'energia rilasciata.
Gli argomenti che abbiamo inserito qui sono alcuni dei principali punti di E8, tuttavia, a causa della complessità e vastità di ASTM E8, si consiglia di rivedere lo standard per comprendere appieno le sue esigenze.
Automatic Contacting Extensometer - Model AutoX 750
The AutoX 750 is a high-resolution, long-travel automatic contacting extensometer. It can be mounted onto any electromechanical 3300, 5500, or 5900 table top and floor model systems, as well as LX, DX, HDX, and KN static hydraulic testing systems. It is well suited for applications involving plastics, metals, biomedical, composites, elastomers, and more. The AutoX has a maximum travel of 750 mm and accuracy of ± 1 µm.
- Prodotti
- 8/15/2013
- 1.4 MB
5900 Series Premier Testing Systems Brochure
5900 Universal Testing Systems are engineered for precision, built for durability, and offer the flexibility for changing requirements. They are designed with standard and optional features that increase testing efficiency and improve the testing experience for the operator. A wide range of models are available for testing capacities from < 100N up to 600kN.
- Prodotti
- 1/22/2019
- 6.8 MB