Il nostro sito utilizza cookies per assicurare ai nostri utenti la miglior esperienza d’uso. Continuando a sfogliare il nostro sito, accettate l’utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni

chiuso Close Cookie Notification
Instron
  • Back
  • Home
  • Prodotti
    SISTEMI DI PROVA
    Sistemi di prova universali
    Durabilità strutturale
    Sistemi di prova automatizzati
    Sistemi di prova di fatica e dinamica
    Simulazione di collisione
    Sistemi per test di torsione
    Reometri e Melt Flow Tester
    Torri a caduta di grave e Pendoli
    HDT & Vicat
    sistemi fuori produzione
    ACCESSORI
    Software
    Celle di carico
    Peel, attrito, perforazione
    Camere climatiche e forni
    Morsetti di trazione
    Dispositivi di prova a flessione
    Piatti di compressione
    Dispositivi per il settore biomedico farmaceutico
    Estensometri
    Dispositivi compositi
    Dispositivi per microelettronica
    Misurazione e preparazione dei provini
    Tutti gli accessori
    Catalogo degli accessori
  • Soluzioni industriali
    PER MATERIALE PER STANDARD PER TIPO DI PROVA
    PER INDUSTRIA
    Automobilistico
    Biomedicale
    Elettronico
    MATERIALI
    Compositi
    Metalli
    Plastica
  • Assistenza e supporto
    Instron Remote Technical Support CICLO DI VITA DEL PRODOTTO
    ASSISTENZA
    Taratura e verifica
    Assistenza Instron all'implementazione
    Manutenzione preventiva
    Installazione e trasferimento
    Riparazione e Ammodernamento
    Aggiornamenti
    FORMAZIONE
    Segreti per prove affidabili
    SUPPORTO TECNICO
    DOMANDE FREQUENTI
    Servizi di aggiornamento software
    RISORSE
    Manuali
    Localizzatore del numero di serie
  • La nostra azienda
    CARRIERE SALA STAMPA ISCRIVITI ALLE NOSTRE NEWSLETTER
    CHI SIAMO
    La nostra storia
    Sedi
    Accreditamenti e certificazioni
    RISORSE
    Glossario
    Tipi di prove
    Newsletter
    Raccolta letteratura di settore
    Notizie
    Eventi
    Webinar
    Casi di studio
    Termini e Condizioni
    Accessibilità
    Avviso sui cookie
    Informativa sulla privacy dei dati GDPR
    Informativa sulla Privacy
    Termini & Condizioni
    Termini di utilizzo
  • Contattaci
  • Italia
Soluzione per prove » By Test Type » Reologia » ISO 11443 Swelling

Misura della dilatazione dell'estruso ISO 11443

Specimen

  • Pellets
  • Polvere

Test Types

  • Reologia

Standard

  • ISO 11443
  • ASTM D3835

Materials

  • Plastica

Business Sector

  • Academic
  • Aerospace and Suppliers
  • Biomedical/Medical/Healthcare
  • Consumer/Industrial Products
  • Automotive
Contact usView Accessories Catalog
Extrudate Swelling
smart rheo extrudate swell graph
  • Extrudate Swelling
  • smart rheo extrudate swell graph
  • Descrizione

La dilatazione all'uscita dell'ugello, nota anche come dilatazione dell'estruso, è comune nella lavorazione delle materie plastiche, in particolare nell'estrusione dei polimeri, in cui un flusso di materiale polimerico viene spinto attraverso un ugello per produrre la geometria corretta del provino. Questa dilatazione è legata all'elasticità del polimero a causa della possibilità del sistema macromolecolare di contrarsi ed espandersi: quando la spirale casuale di macromolecole entra nell'ugello capillare subisce una contrazione che, dopo una parziale diminuzione nel capillare, viene recuperata in uscita , quando l'effetto di contenimento del capillare cessa. L'effetto della dilatazione può essere molto forte, in particolare con le poliolefine (polietilene, polipropilene), o molto basso come con poliammidi e policarbonato (poliesteri). L'effetto della dilatazione è critico in alcuni processi per i polimeri, in particolare per il soffiaggio, in cui una dilatazione inadeguata o esagerata può causare problemi di lavorazione e difetti nel prodotto finito. La norma ISO 11443 specifica un metodo per la misura della dilatazione dell'ugello attraverso gli accessori dei reometri capillari.

Ci hanno chiesto di eseguire una prova di dilatazione dell'ugello. Scegliendo gli accessori per la dilatazione dell'ugello dei nostri reometri capillari, abbiamo effettuato la prova su un provino di LLDPE pieno di carbonato di calcio. La misura viene effettuata utilizzando un sistema laser posto all'uscita dell'ugello capillare, che misura il diametro del materiale estruso. Man mano che le velocità di taglio aumentano, aumenta anche la dilatazione dell'ugello. Questo ci ha mostrato un aumento del diametro del 25% alla velocità di taglio dei processi di lavorazione. Misurando la dilatazione dell'ugello con diversi ugelli capillari a varie temperature, che sono i principali parametri che influenzano l'elasticità, siamo stati in grado di suggerire le condizioni di processo più adatte per ottenere la forma desiderata del prodotto finito.

Seleziona Paese

Dismiss Region Selector

Americas

  • North America
  • Brasil
  • South America

All Other Countries

  • Global Site

Europe

  • France
  • Deutschland
  • Italia
  • Polska
  • España
  • Türkçe
  • United Kingdom

Asia Pacific

  • 中国
  • India
  • 日本
  • 대한민국
  • 台灣
  • ประเทศไทย
Instron Logo White
INFORMAZIONI SUI CONTATTI

Via Airauda,
12 10044 Pianezza
TO Italy

Generale:  +39 011 9685 511

COLLEGAMENTI UTILI
  • Sistemi di prova
  • Software
  • Accessori
  • Catalogo
  • Biblioteca
  • Soluzioni di Prova
  • Webinar
  • Casi di studio
  • Eventi
  • Carriere
  • News
  • Glossario
Policies / Legal
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Termini di utilizzo
  • Controllo esportazioni
  • Avviso sui dati GDPR
METTITI IN CONTATTO CON NOI
REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
INDIRIZZO EMAIL
© Illinois Tool Works Inc. Tutti i diritti riservati.
[email protected]
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Termini di utilizzo
  • Controllo esportazioni
  • Avviso sui dati GDPR