Il nostro sito utilizza cookies per assicurare ai nostri utenti la miglior esperienza d’uso. Continuando a sfogliare il nostro sito, accettate l’utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
La resistenza al taglio di provini metallici sovrapposti dipende dal processo di incollaggio; rispettando la norma ASTM D1002 vengono ridotte al minimo le variazioni nel processo e nei risultati delle prove.
Durante le prove su legami di ciuffi d'erba delle coperture di erba artificiale per determinare la durevolezza della superficie secondo la norma ASTM D1335 è spesso problematico il serraggio delle erbe corte.
Durante una prova di spellatura (T-peel) secondo la norma ASTM D1876, un rateo di campionamento dati corretto e uniforme è fondamentale per comprendere le caratteristiche di peel degli adesivi.
Muovendo una slitta attraverso un piano fisso si può determinare il coefficiente di attrito di film e fogli di plastica nel rispetto della norma ASTM D1894.
Nel testare l'adesione tra gomma e materiale rigido viene utilizzata una procedura di trazione o peel come previsto dall'ASTM D429.
Per determinare la resistenza al peel o allo strappo di legami adesivi vengono usati morsetti manuali o ad azione pneumatica con mordacchie rivestite in gomma o con la superficie levigata.
Con i morsetti pneumatici sommergibili BioPuls e un bagno a temperatura controllata può essere simulato il comportamento del tessuto umano per testare la resistenza di adesivi da tessuto.
With a CEAST 9350, wedge impact fixtures used can test the bond strength of FRP composites and epoxy vinyl ester resins used on Jet Bubbling Reactors.
La resistenza al peel di un legame a forma di T di due adesivi flessibili può essere determinata seguendo il metodo ISO 11339 per nastri autoadesivi.
Con una macchina per prove di trazione si possono eseguire prove per determinare la resistenza allo strappo del materiale della pellicola termoplastica flessibile, conformemente alla norma ISO 11897.
La norma ISO 8067 descrive le linee guida per analizzare la forza max e la resistenza allo strappo di materiali cellulari polimerici flessibili di particolare spessore.
Devono essere controllate le proprietà barriera, la resistenza di sigillatura, la vita a scaffale e la resistenza al peel di materiali di coperchi di imballaggio per determinarne l'utilizzabilità e la sicurezza.