ISO 13934-1 Proprietà a trazione dei tessuti
In principio esistono due set di provini (in quantità di 5 per set): uno nel senso della trama e l'altro nel senso dell'ordito del materiale. Secondo lo standard, i provini sono sostenuti singolarmente mediante bloccaggio e sono montati liberi da tensione. La procedura prevede l'applicazione della forza di pretensione e poi l'avvio della prova con un'estensione costantemente in crescita (tasso di estensione costante), applicando una forza longitudinale su un provino di lunghezza e larghezza specificate e fino alla rottura. I risultati vengono determinati a partire dal punto di pretensionamento per la forza massima e di rottura e l'allungamento a partire dalla curva di forza-allungamento registrata. Ai fini di questa prova è importante registrare il coefficiente di campionamento dei dati sul PC per sottoporlo ad analisi fino a 100 Hz, per essere certi di acquisire un numero elevato di punti dati.
Noi abbiamo utilizzato morsetti azionati a vite oppure pneumatici con mordacchie di serraggio rivestite in gomma per bloccare il materiale inserito in una macchina per prove a trazione. Sebbene possano essere utilizzati anche i morsetti ad azionamento manuale, molti dei nostri utenti preferiscono i morsetti ad azione pneumatica, data la loro facilità d'utilizzo, la produttività e la migliore ripetitibilità. I morsetti ad azione pneumatica consentono di impostare la pressione di serraggio, mentre i morsetti a funzionamento manuale dipendono dalla forza dell'operatore (che potrebbe non essere altrettanto ripetibile). La pressione di serraggio e l'allineamento dei provini sono molto importanti in queste prove. Una pressione di serraggio eccessiva può produrre rotture premature, mentre una pressione insufficiente può far scivolare i provini o farli rompere vicino alle mordacchie. Suggeriamo di scegliere superfici che siano larghe almeno 10 mm più del provino testato e alte almeno 25 mm.
Di solito la macchina per prove è del tipo a colonna singola o doppia, mentre il software di collaudo, ad esempio Bluehill, viene utilizzato per inserire i dettagli del provino, impostare il controllo della prova desiderato, calcolare automaticamente risultati e statistiche e produrre un rapporto sulla prova, il tutto in conformità dello standard. Per questo tipo di prova noi utilizziamo la funzione di precarico del software Bluehill per eliminare l'eventuale tensione del provino quando viene caricato nei morsetti prima della prova.
Suggeriamo di rivedere lo standard ISO13934-1 al fine di comprendere a fondo il dispositivo di fissaggio della prova e i requisiti dei risultati prima di eseguire le prove.
Serie 3300 – La soluzione di prova col miglior rapporto qualità/prezzo
Le macchine di prova della Serie 3300 offrono la qualità Instron nelle prove statiche monotonali standardizzate e di routine, al prezzo più conveniente
- Prodotti
- 4/19/2017
- 3.3 MB
5900 Series Premier Testing Systems Brochure
5900 Universal Testing Systems are engineered for precision, built for durability, and offer the flexibility for changing requirements. They are designed with standard and optional features that increase testing efficiency and improve the testing experience for the operator. A wide range of models are available for testing capacities from < 100N up to 600kN.
- Prodotti
- 1/22/2019
- 6.8 MB
Bluehill® Universal Software
Bluehill Universal Software is built from the ground-up for touch interaction and an intuitive user experience. Discover simpler and smarter testing with features such as pre-loaded test methods, QuickTest in seconds, enhanced data exporting: and Instron Connect – a new feature that provides a direct communication link to Service. Users of previous versions of software such as Bluehill 2 and Bluehill 3 can easily upgrade to the newest version of Bluehill.
- Prodotti
- 2/26/2017
- 4.4 MB