Il nostro sito utilizza cookies per assicurare ai nostri utenti la miglior esperienza d’uso. Continuando a sfogliare il nostro sito, accettate l’utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
Materiali che non devono essere induriti e possono essere stampati a iniezione senza ausili aggiuntivi, come p.es. la materia prima, possono essere sottoposti a prove con reometro capillare.
With a CEAST SR50 Capillary Rheometer, Instron was able to test silicone materials to determine which can undergo extrusion at room temperature, observing ISO 11443.
Low viscosity fluid with a high-shear environment for spray application can be tested with an Instron CEAST SR20 capillary rheometer.
Testing with CEAST Capillary Rheometers and Visual RHEO Software allows manufacturers to understand the change in polymer viscosity related to time.
Con un reometro capillare lo strumento di prova della dilatazione dell'estruso di Instron può determinare la dilatazione dell'estruso di un polimero in una matrice durante la produzione della plastica.
Assieme alla temperatura, il rateo di taglio, lo stress di taglio, il contenuto delle cariche ed il peso molecolare alterano la fluidità di plastiche fuse e ne dovrebbe essere testato l'impatto.
Affinché gli occhiali sportivi abbiano le corrette proprietà visive, meccaniche e termiche si può analizzare l'iniezione di componenti stampati a iniezione con un sistema di prova CEAST SmartRHEO.
ISO 11443 and ASTM D3835 are specifications for determining the flow properties of polymeric materials at temperatures lower and higher than the melting point.
Per controllare la qualità della gomma non vulcanizzata si può utilizzare un reometro capillare CEAST SR20 per determinare il comportamento del materiale a temperature, pressioni e ratei di taglio differenti.
A capillary rheometer, like the CEAST SR20, can find the flow characteristics of compounded thermoplastic elastomers used in the production of tires.