Il nostro sito utilizza cookies per assicurare ai nostri utenti la miglior esperienza d’uso. Continuando a sfogliare il nostro sito, accettate l’utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
Rullo di presa o morse pneumatiche per corde e fili ed il tessuto sono utili per determinare la resistenza alla trazione e l'allungamento a rottura dei fili con il metodo del singolo filamento.
Le proprietà meccaniche di singole fibre tessili possono essere testate prima della lavorazione per valutare l'influenza delle modifiche sulla loro funzione e sull'estetica.
Nel determinare la resistenza di tenuta e l'allungamento dei geotessuti si devono considerare gli eventuali problemi derivanti da rivestimenti che possono causare lo slittamento del provino e la sua rottura nelle mordacchie.
Con prodotti tessili una prova di tenuta consente di valutare la larghezza del provino nei morsetti ; i morsetti ad azione pneumatica permettono di semplificare l'impostazione della pressione di serraggio.
Secondo la norma ASTM D5035 l'allungamento e il carico di rottura di prodotti tessili vengono testati con il metodo della striscia utilizzando morsetti pneumatici o ad azione manuale.
Un sistema di prova 3300 o 5900 con morse pneumatiche per corde e fili 2714-010 è conforme alla norma ASTM D885 relativa ai filati industriali.
Per valutare la durabilità del materiale e del design le reti cargo devono essere testare per soddisfare le norme di diverse applicazioni automotive.
Morsetti ad azione laterale pneumatici, inserti a cuneo specifici per il cliente e mordacchie speciali hanno consentito ad un produttore di nastri trasportatori di testare con successo la durata dei nastri trasportatori.
Materiali geosintetici per la prova di trazione, che trovano p.es. impiego nell'ingegneria civile anche per rafforzare materiali instabili, possono essere sottoposti a prove di trazione utilizzando gli estensimetri non a contatto di Instron.
Per determinare le proprietà a trazione e allungamento di prodotti tessili, osservare la norma ISO 13934-1 ed utilizzare il metodo della striscia.
Per la prova di trazione di prodotti tessili per determinare la resistenza alla trazione e l'allungamento a rottura la norma ISO 1421 definisce il metodo di prova della striscia e il metodo della prova di tenuta.
L'ISO 2062 elenca un metodo per migliorare la qualità del filamento e del tessuto prodotto determinando la forza di rottura e di allungamento a rottura.
Per prove di trazione di materiali di tessitura utilizzati ed esempio nelle cinture per sedili, Instron ha sviluppato morsetti speciali per prevenire uno scivolamento del provino e rotture.