Il nostro sito utilizza cookies per assicurare ai nostri utenti la miglior esperienza d’uso. Continuando a sfogliare il nostro sito, accettate l’utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
Nel testare i tessuti biologici molli le morse pneumatiche con capacità 250 N con mordacchie dentate o mordacchie levigate e carta vetrata impediscono errori e uno scivolamento del provino.
Nel testare la resistenza e l'allungamento di guanti medici secondo gli standard internazionali e FDA occorre fare attenzione a non danneggiare i provini durante la misura della deformazione.
I morsetti pneumatici possono essere utilizzati nelle prove con substrati di tessuto molle per l'analisi della forza di rimarginazione delle ferite di adesivi da tessuto, in conformità alla norma ASTM F2458.
L'estensimetro video avanzato consente di misurare accuratamente la deformazione del filo di nitinolo per fini biomedici ai sensi della norma ASTM F2516.
L'apparecchiatura Instron per la prova di siringhe è idonea per vari tipi di siringhe e consente di testare l'aspirazione e l'iniezione di liquidi secondo l'ISO 7886-1.
Test per determinare la forza di unione e l'adesione a trazione di materiali per applicazioni dentali restaurative possono essere eseguiti utilizzando sistemi di prova della serie 5900, 3300 o ElectroPuls.
Un bagno fluido ed i morsetti pneumatici sommergibili Instron sono d'ausilio nelle prove in vitro di tessuti molli e biomateriali che sono fragili e richiedono misure a basso valore di forza.
Micro-impianti ortopedici usati per la cura di problemi ossei e di lesioni del tessuto molle devono essere testati in condizioni di carico simulate, al fine di evitare la rottura.
Problematica nelle prove di trazione di membrane polimeriche in campo biomedico è la presa di provini bagnati senza che questi scivolino o si strappino.
Un sistema 3345 con una cella di carico da 1 kN e morsetti pneumatici per corde e fili con capacità 1kN possono essere usati per eseguire prove di trazione di materiale per suture chirurgiche e nodi.
Estensimetri a non contatto possono essere utilizzati per misurare la deformazione su provini biologici senza danno precoce; per la marcatura di tessuti molli possono essere usate varie tecniche.
La strumentazione per prove bidimensionali di Instron può essere fissata su vari sistemi di prova universali e consente una precisa applicazione della forza senza che vangano toccati i componenti errati.