Il nostro sito utilizza cookies per assicurare ai nostri utenti la miglior esperienza d’uso. Continuando a sfogliare il nostro sito, accettate l’utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
Stent grafts riducono la possibilità di rischio durante il trattamento degli aneurismi e la loro forza radiale può essere testata con un sistema RX675 per ridurre al minimo il movimento.
ASTM F2267 contiene avvertenze su prove di compressione assiale in vitro per il confronto di impianti di fusione da utilizzare in dispositivi di fusione della colonna vertebrale.
L'estensimetro video avanzato consente di misurare accuratamente la deformazione del filo di nitinolo per fini biomedici ai sensi della norma ASTM F2516.
Con un dispositivo di flessione su tre punti ed un elemento di riduzione dell'attrito viene testata la flessibilità di stent vascolari a palloncino espandibile secondo la norma ASTM F2606.
Dopo un intervento chirurgico ortopedico ricostruttivo, placche ossee metalliche aiutano l'osso a guarire e stabilizzano i segmenti ossei. Tali placche devono essere sottoposte a prove di fatica flessionale.
Test per determinare la forza di unione e l'adesione a trazione di materiali per applicazioni dentali restaurative possono essere eseguiti utilizzando sistemi di prova della serie 5900, 3300 o ElectroPuls.
Molti provini di tessuti molli come la pelle o il collageno sono delicati e presentano valori di resistenza ultima bassi e richiedono un sistema di prove che sia altamente sensibile alle misurazioni a bassa forza e a piccoli spostamenti
Micro-impianti ortopedici usati per la cura di problemi ossei e di lesioni del tessuto molle devono essere testati in condizioni di carico simulate, al fine di evitare la rottura.
Con il sistema di prova completamente elettrico ElectroPuls E 3000 possono essere eseguiti test di fatica per stent e stent graft su provini multipli con il flusso sanguigneo simulato.