Il nostro sito utilizza cookies per assicurare ai nostri utenti la miglior esperienza d’uso. Continuando a sfogliare il nostro sito, accettate l’utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
Con un telaio di prova elettromeccanica a doppia colonna possono essere applicate elevate forze di compressione per determinare la resistenza al taglio in piano dei materiali plastici rinforzati.
Con gli strumenti di prova ElectroPuls possono essere misurati il comportamento allo scatto e alla fatica di calzature sportive secondo la norma ASTM F1614, così come altre proprietà della scarpa.
Con il sistema Bluehill Expression possono essere effettuati calcoli specifici del cliente durante prove di compressione su elmetti industriali di sicurezza secondo i requisiti relativi a prestazione e metodologie di prova previsti dalla norma EN 397.
La norma EN 50086-2-4 descrive le prove di compressione su sistemi di tubi sotterranei a protezione degli impianti elettrici e dei sistemi di comunicazione.
Se prodotti termoisolanti nell'edilizia vengono sottoposti a carichi a breve termine, è possibile determinare le caratteristiche di compressione rispettando la norma EN 826.
La norma EN12430 determina la procedura corretta per comprendere il comportamento dei prodotti termoisolanti soggetti a carico puntuale durante l'istallazione o applicazione.
In ottemperanza alla norma ISO 14126 le proprietà di compressione in piano possono essere determinate con carico di taglio, carico finale o carico misto di compositi rinforzati con fibre di plastica.
La norma ISO 844 serve a valutare il rapporto stress/deformazione per compressione, le proprietà e la resistenza da compressione della plastica cellulare rigida.